Toscana Indicazione Geografica Tipica Anno: 2012 Vino prodotto da uve interamente di proprietà e certificato IGP. Dal colore paglierino con profumi fruttati e floreali, dal gusto fresco intenso e persistente e dalla notevole struttura, questo vino si accompagna a piatti di pesce e in particola...
Read more →
Read more →
Toscana Indicazione Geografica Tipica Anno: 2012 Vino prodotto da uve interamente di proprietà e certificato IGP. Dal colore paglierino con profumi fruttati e floreali, dal gusto fresco intenso e persistente e dalla notevole struttura, questo vino si accompagna a piatti di pesce e in particolare crostacei, a formaggi freschi e a carni bianche. 
| DENSITÀ DI IMPIANTO | 6500 CEPPI/ETTARO |
| PRODUZIONE MEDIA PER PIANTA | 500 GRAMMI |
| UVAGGIO | 70% CHARDONNAY – 30% SAUVIGNON BLANC |
| Vinificazione ed affinamento | |
| EPOCA DI VENDEMMIA | 3 A DECADE AGOSTO |
| RACCOLTA | MANUALE IN CASSETTA |
| TECNICA DI VINIFICAZIONE | Diraspatura, criomacerazione, pressatura e successiva fermentazione a temperatura controllata a 16° in serbatoi di acciaio inox termo condizionati per 25 giorni |
| MATURAZIONE | SULLE FECCE PER TRE MESI |
| AFFINAMENTO | DA 4 A 6 MESI MINIMO IN BOTTIGLIA |
| STABILIZZAZIONE DEL PRODOTTO | NATURALE |
| MICROFILTRAZIONE | PRIMA DELL’IMBOTTIGLIAMENTO |
| ALCOL SVOLTO | 14% |
| CARATTERISTISCHE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI | Colore paglierino, profumi fruttati e floreali. Gusto fresco intenso e persistente con una notevole struttura. Si accompagna a piatti di pesce in genere e in particolare crostacei, a formaggi freschi ed a carni bianche |