Tenuta Setteventi IGT Toscana Indicazione Geografica Tipica Annata 2012 Vino prodotto da uve interamente di proprietà e certificato IGT. Dal colore paglierino con profumi fruttati e floreali, dal gusto fresco intenso e persistente e dalla notevole struttura, questo vino si accompagna a piatti ...
Read more →
Read more →
Tenuta Setteventi IGT
Toscana Indicazione Geografica Tipica
Annata 2012
Vino prodotto da uve interamente di proprietà e certificato IGT. Dal colore paglierino con profumi fruttati e floreali, dal gusto fresco intenso e persistente e dalla notevole struttura, questo vino si accompagna a piatti di pesce e in particolare crostacei, a formaggi freschi e a carni bianche. 
| DENSITÀ DI IMPIANTO | 6500 CEPPI/ETTARO |
| PRODUZIONE MEDIA PER PIANTA | 500 GRAMMI |
| UVAGGIO | 100% CHARDONNAY |
| Vinificazione ed affinamento | |
| EPOCA DI VENDEMMIA | 3 A DECADE AGOSTO |
| RACCOLTA | MANUALE IN CASSETTA |
| TECNICA DI VINIFICAZIONE | Diraspatura, criomacerazione, pressatura e successiva fermentazione a temperatura controllata a 16° in serbatoi di acciaio inox termo condizionati per 25 giorni, maturazione sulle fecce per tre mesi |
| SPUMANTIZZAZIONE | METODO CLASSICO |
| AFFINAMENTO | 12 MESI IN BOTTIGLIA |
| SBOCCATURA | IL GENNAIO SUCCESSIVO ALL’ANNATA DI VINIFICAZIONE |
| ALCOL SVOLTO | 12,5% |
| CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE E ABBINAMENTI | Colore paglierino, profumi fruttati e floreali e quelli tipici dei lieviti di rifermentazione. Gusto fresco intenso e persistente con una notevole struttura. Perlage molto fine.Ottimo come aperitivo si accompagna a piatti di pesce in genere e in particolare crostacei, a formaggi freschi ed a carni bianche. |